Molti non sanno che nell’ordinamento sportivo anche l’atleta minorenne, sia in ambito professionistico sia in ambito non professionistico, può essere soggetto ad un procedimento disciplinare vero e proprio, come quello degli atleti maggiorenni. La sanzione disciplinare nei confronti di un […]
Se il culturista o il personal trainer acquista sostanze dopanti, vi possono essere conseguenze sia a livello di giustizia sportiva, sia a livello di giustizia penale. Anche la vendita di sostanze considerate doping, come anabolizzanti e altre sostanze proibite, può […]
Una delle questioni più spinose in tema di giustizia sportiva attiene al dilemma fra integratori per cavalli e doping. Il dubbio nasce dal fatto che non tutti gli integratori possono essere considerati doping. Quali sono le sostanze vietate?
Una delle questioni principali che attiene al gioco del golf è il calcolo del punteggio del golfista e la corretta indicazione dello score al termine della gara disputata, con relativo controllo dell’handicap. La maggioranza dei procedimenti disciplinari nel Golf, infatti, […]
La nuovissima legge sulle unioni civili e sulle coppie di fatto stava per introdurre per la prima volta in Italia l’assegno di mantenimento per il convivente. Il Disegno di Legge Cirinnà, infatti, prevedeva, all’art. 15, che
Se si cerca un avvocato per processo di doping bisogna innanzitutto chiarire che l’avvocato prescelto dovrà saper patrocinare all’interno di un procedimento molto particolare, scandito dalle norme antidoping delle NSA, ovvero le norme sportive tecnico-attuativo del Codice Mondiale Antidoping WADA e […]