E’ possibile in Italia la separazione veloce?Giungere alla separazione in tempi brevi è possibile tramite un procedura chiamata negoziazione assistita, che vede l’avvocato nei panni di colui che certifica non solo la firma del cliente, ma anche la conformità […]
Come funziona il prestito di un giocatore di rugby da una società ad un’altra?E’ possibile prestare un giocatore di rugby ad un’altra squadra per più di una stagione?La normativa organica della Federazione Italiana Rugby, oltre al tesseramento ed al trasferimento […]
Una delle domande più gettonate fra gli atleti dilettanti e professionisti è quale sia il legame tra doping marijuana cannabis e hashish. Nella coscienza comune e non solo, la marijuana la cannabis e l’hashish costituiscono una droga cosiddetta leggera, approvata […]
E’ possibile il tesseramento di un giocatore minorenne straniero in una società dilettantistica?Qual è la procedura per tesserare un minore straniero extracomunitario?Tali domande, fondamentali per qualsiasi società calcistica che intenda inoltrare la richiesta del cartellino per un minore straniero, trovano […]
Con la sentenza n.252, emessa in data 7 luglio 2011, il Tribunale Ordinario di Venezia, Sezione Distaccata di San Donà di Piave, ha sancito un importante provvedimento in merito alla possibilità di chiedere il risarcimento danni da carriera sportiva rovinata […]
Qual è lo stipendio di un allenatore di calcio professionista e qual è quello di un allenatore di calcio dilettante?Se un allenatore di calcio possiede un patentino da professionista ha diritto a chiedere uno stipendio più alto rispetto ad un allenatore dilettante?Per […]